Videosorveglianza nei nostri locali durante il vostro soggiorno Qualora venga effettuata una videosorveglianza dell’hotel nel quale soggiornate (Aziende autonome di Steigenberger Hotels AG e sue controllate), per il trattamento dei dati personali in relazione a tale videosorveglianza valgono le seguenti condizioni:
- Dati personali trattati • Registrazioni video e audio
- Finalità e basi giuridiche del trattamento dei dati personali Se nell’hotel in cui soggiornate sono installate delle videocamere, queste hanno lo scopo di permettere l’esercizio del diritto del proprietario, prevenire reati (ad esempio atti di vandalismo o furto) e garantire l’azione penale. La base giuridica per il trattamento dei dati a tale riguardo è l’art. 6, par. 1, co. 1, lett. f) del GDPR. I nostri legittimi interessi prevalenti conseguono dal nostro obbligo di garantire un soggiorno sicuro agli ospiti nell’hotel, nonché dal nostro interesse all’attuazione delle nostre pretese giuridiche materiali e immateriali, alla tutela dei nostri diritti e alla difesa da richieste di credito ingiustificate.
- Categorie di destinatari dei dati personali I potenziali destinatari dei dati sono le autorità giudiziarie e persone o imprese incaricate da noi all’esercizio dei nostri diritti (ad esempio avvocati) o fornitori di servizio incaricati della videosorveglianza.
- Trasferimento di dati verso Paesi terzi Non è nostra intenzione trasmettere i dati a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
- Durata della conservazione dei dati personali Qualora la videosorveglianza venga registrata, le rispettive registrazioni vengono cancellate al più tardi dopo 72 ore; dopo la scadenza del termine di conservazione vengono archiviati solo i dati necessari alle indagini su eventi concreti o all’esercizio di rivendicazioni in relazione ad un fatto concreto (ad esempio un reato). Al venir meno della finalità della loro conservazione, anche questi dati vengono cancellati.